
Bagno con soffitto spiovente: 5 super consigli di arredamento dal professionista
Stanze dai contorni irregolari e soffitti inclinati sono sicuramente affascinanti, ma purtroppo rappresentano anche l’incubo di ogni direttore dei lavori. Le sfide sono notevoli. Proprio per questo motivo, abbiamo raccolto qui i migliori consigli di arredamento per aiutarti a progettare il tuo bagno con soffitto inclinato.
Le mansarde e gli angoli della stanza possono limitare molto la creatività di un direttore dei lavori, poiché il concetto spaziale è già imposto. Lavabo, doccia, vasca e WC devono essere integrati perfettamente nello spazio per non occupare troppo posto e lasciare sufficiente libertà di movimento agli utenti.
I migliori consigli per progettare il tuo bagno con soffitto inclinato
- Lasciare abbastanza spazio sopra il lavabo
- Dove installare quale tipo di doccia?
- Installare la vasca da bagno sotto la mansarda
- WC sotto la pendenza
- Più spazio con luce e specchi
1.) Lasciare abbastanza spazio sopra il lavabo
Immagina di dover lavarti i denti o il viso piegato in avanti – non è certo una situazione ideale, vero? Proprio per questo motivo dovresti evitare di posizionare il lavabo in direzione della pendenza del soffitto. Inoltre, considera se c’è abbastanza spazio per un lavabo doppio. In caso contrario, meglio optare per un lavabo singolo.
2.) Dove installare quale tipo di doccia?
Scegliere la posizione della doccia può essere davvero impegnativo. Soprattutto i soffitti bassi limitano molto le possibilità architettoniche. Ad esempio, si sconsiglia l’installazione di soffioni a pioggia.
Anche la progettazione di altri tipi di docce particolarmente elaborate dovrebbe essere valutata con attenzione. La regola è: il design deve adattarsi allo spazio disponibile.
Ti consigliamo docce con piatti doccia a filo pavimento. A seconda della configurazione della stanza, anche un sistema doccia walk-in può essere una soluzione pratica e di design.
3.) Installare la vasca da bagno sotto la mansarda
Ti sdrai nella vasca e osservi la pioggia che batte ritmicamente sulla finestra inclinata. Un’immagine suggestiva – e anche molto pratica. Infatti, mentre scegliere dove posizionare la doccia può essere difficile, trovare lo spazio per la vasca è molto più semplice.
Le vasche da bagno freestanding possono essere installate quasi ovunque, a patto che ci sia spazio sufficiente intorno.
Consigliamo sempre di posizionare la vasca sotto la mansarda. In questo modo si risparmia spazio nel resto del bagno e, se ci sono finestre inclinate, si può godere anche di una bella vista.
4.) WC sotto la pendenza
Se decidi di non installare una vasca oppure se rimane dello spazio sotto la mansarda, dovresti posizionare qui il WC.
In generale si consiglia un’altezza di 130 centimetri sul retro e 175 centimetri davanti al WC. Così avrai abbastanza spazio per le necessità quotidiane. A seconda della tua altezza, puoi aggiungere uno o due centimetri.
5.) Più spazio con luce e specchi
Specchi e speciali installazioni luminose sono un ottimo modo per far sembrare il bagno più ampio. Utilizzando superfici lisce, ad esempio per le rubinetterie, e piastrelle o carte da parati chiare e riflettenti, la luce viene riflessa. Più luce c’è, più bello e grande sembrerà il bagno.